La Respirazione Quadrata
Calma la Mente con la Respirazione Quadrata
Aldilà del cibo che mangiamo, una fonte del nostro nutrimento quotidiano di energia vitale è il nostro respiro.
Attraverso il controllo del respiro (Pranayama) siamo in grado di dirigere e rafforzare il flusso dell’energia vitale (Prana).
Cos’è Sama Vritti Pranayama?
In sanscrito, SAMA significa “uguale”, mentre VRITTI si riferisce alle “fluttuazioni della mente” o al “movimento”.
Sama Vritti, noto anche come respirazione quadrata, è una delle tecniche di base del Pranayama che coinvolge il sistema nervoso parasimpatico, il responsabile del rilassamento e del recupero delle energie.
Come funziona la Respirazione Quadrata?
Questa tecnica utilizza una durata impostata dell’inspiro, dell’espiro e delle ritenzioni del Prana.
Una parte essenziale della pratica di Sama Vritti è la ritenzione del respiro dopo ogni inspiro ed espiro.
Le quattro fasi del respiro nel Pranayama
- INSPIRO – Puraka
- RITENZIONE A POLMONI PIENI – Antara Kumbhaka
- ESPIRO – Rechaka
- RITENZIONE A POLMONI VUOTI – Bahya Kumbhaka
Come praticare Sama Vritti
- Siediti in una posizione comoda mantenendo la colonna vertebrale dritta.
- Puoi appoggiare le mani sulle ginocchia con i palmi rivolti verso l’alto oppure unire il pollice e l’indice in un cerchio (Gyan Mudra).
- Chiudi gli occhi e inizia a fare qualche respiro profondo attraverso il naso.
- Osserva il tuo respiro e rilassati, concediti questa pratica senza preoccuparti di null’altro.
I passaggi della respirazione quadrata
1️⃣ Inspira profondamente e lentamente contando fino a quattro.
2️⃣ Trattieni a polmoni pieni per 4 tempi/secondi.
3️⃣ Espira completamente per 4 tempi.
4️⃣ Trattieni a polmoni vuoti per 4 tempi.
Ripeti la pratica per 10-20 cicli respiratori completi.
Dopo aver acquisito il controllo della pratica, puoi aumentare i tempi.
I Benefici della Respirazione Quadrata
Questa tecnica richiede solo qualche minuto, ma se eseguita quotidianamente può offrire numerosi benefici, tra cui:
✅ Riduzione dello stress e dell’ansia
✅ Maggiore concentrazione e lucidità mentale
✅ Migliore gestione delle emozioni
✅ Aumento della capacità respiratoria
Al termine della pratica, respira liberamente e cerca di percepire il flusso dell’energia che fluisce sia all’interno che all’esterno del tuo corpo.
Vuoi approfondire la pratica?
Se vuoi migliorare il tuo benessere fisico e mentale, approfondire le tecniche di Pranayama o semplicemente lasciarti guidare, scrivimi per partecipare alle mie lezioni di Yoga oppure alle sessioni individuali di riequilibrio energetico. 🧘♀️✨