Il primo Chakra | Muladhara
Il Fiore di Loto e la Crescita Spirituale
Il fiore di loto, chiamato Padma in sanscrito, ha la particolarità di crescere nell’acqua fangosa. Nonostante ciò, pur emergendo dalle acque torbide, non ne viene contaminato.
Come il fiore di loto sboccia verso l’alto, così anche l’individuo, dopo molteplici esperienze difficili e complesse, può elevarsi dalla materia alla luce e alla purezza interiore.
Il Ruolo dei Chakra nel Corpo e nella Mente
I Chakra sono delle porte tra lo spirito (Shiva) e la materia (Shakti). Il sistema dei Chakra è una mappa energetica e il Prana è il carburante che li alimenta.
I Chakra controllano ed energizzano:
✅ Le ghiandole endocrine e gli organi vitali
✅ Le condizioni psicologiche ed emotive
✅ L’equilibrio spirituale
L’evoluzione di questi centri è lenta e graduale e dipende dai nostri schemi di pensiero, comportamenti e reazioni emotive, spesso inconsapevoli.
Il Primo Chakra – Muladhara, il Loto dai 4 Petali
Posizione: Alla base della spina dorsale, Muladhara Chakra rappresenta il radicamento e la stabilità. È la certezza su cui costruiamo le nostre scelte e il punto d’ingresso dell’energia pranica proveniente dalla Terra.
Aspetti psicologici del Primo Chakra
🛑 Chakra scarico:
- Instabilità e difficoltà nel prendersi responsabilità.
- Paura del cambiamento e senso di inautenticità.
- Compensazione con un rapporto alterato con il cibo.
⚡ Chakra iperattivo:
- Eccessiva produzione di adrenalina.
- Nervosismo, ansia e paura.
✅ Chakra in equilibrio:
- Accettazione della vita nella sua totalità.
- Armonia con la natura e capacità di apprendere dalle esperienze.
Aspetti fisici del Primo Chakra
Muladhara Chakra controlla:
✔️ Il sistema scheletrico e muscolare
✔️ La colonna vertebrale
✔️ La circolazione sanguigna
✔️ Le ghiandole surrenali
✔️ Il calore corporeo
L’energia del Primo Chakra fornisce la stabilità materiale necessaria per costruire la nostra vita.
Caratteristiche del Primo Chakra
- Elemento: 🌍 Terra
- Colore: 🔴 Rosso – simbolo di istinto, sopravvivenza, passione e trasformazione.
- Mantra: 🔊 LAM
- Cristalli associati: Quarzo fumé, Quarzo rosa, Rubino, Tormalina nera.
Asana per il Primo Chakra
Le seguenti posizioni yoga aiutano a migliorare stabilità, radicamento e concentrazione:
- Tadasana (Posizione della montagna)
- Virabhadrasana (Guerriero)
- Vrksasana (Albero)
- Uttanasana (Piegamento in avanti)
Tecniche e Attività per il Radicamento
🌿 Passeggiare nella natura e inspirare profondamente.
👣 Camminare a piedi nudi per riconnettersi a Madre Terra.
🎶 Ascoltare musica tribale e suoni della natura.
🕉 Intonare il mantra LAM per riequilibrare l’energia.
🔜 A presto con il prossimo articolo sul Secondo Chakra!
🙏 Namasté!